
Dermatologo Corbetta
ATTIVITA’ LAVORATIVA
Eseguiti diversi corsi di formazione professionale in ambito sia della dematologia che della medicina estetica, esercita attività libero professionale presso diversi studi medici nella provincia di Milano
Presso lo studio di Corbetta esegue:
- visite dermatologiche per adulti e bambini sulle principali patologie dermatologiche
- mappatura nei con videodermatoscopia digitale per la prevenzione delle neoplasie cutanee
- test diagnostici: test epicutanei per le dermatiti allergiche da contatto, esami micologici colturali;
- trattamenti dermatologici quali curettage e crioterapia per il trattamento delle patologie cutanee virali ( verruche, molluschi contagiosi, condilomi)
- trattamenti medico estetici per patologie dermatologiche: peeling chimici per acne, iperpigmentazioni cutanee ed esiti cicatriziali da acne.
CURRICULUM
- laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Bari discutendo la tesi “Osservazioni microcircolatorie in tema di Morbo di Buerger”
- abilitata alla professione di Medico Chirurgo nella 1 sessione 1996 presso Università di Bari
- specializzata in Dermatologia e Venereologia presso l’Università di Bari nel 1999 discutendo la tesi “ Alterazioni microcircolatorie nel diabete”
- Iscritta all’ordine dei Medici e Chirurghi della provincia di Milano dal 2003 con numero di iscrizione 38183 ( precedentemente iscritta all’ordine dei Medici della provincia di Bari)
- Socia delle principali associazioni dermatologiche: SIDEMAST, AIDA, ISLAD
ORARI DI RICEVIMENTO
Riceve su appuntamento il Mercoledì dalle 15.00 alle 19.00. Per appuntamenti telefonare al 3454748360
PUBBLICAZIONI E ARTICOLI
SITO PERSONALE
TAG: Dermatologo Magenta, Dermatologo Corbetta, Dermatologo Vittuone, Dermatologo Abbiategrasso, Dermatologo Sedriano, Dermatologo Marcallo, Dermatologo Mesero, Dermatologo Arluno, Dermatologo Ossona, Dermatologo Cisliano, Dermatologo Bareggio, Dermatologo Cornaredo, Dermatologo Vanzago, Dermatologo Boffalora, Dermatologo Albairate, Dermatologo Cuggiono, Dermatologo Settimo Milanese, Dermatologo Robecco, Dermatologo Inveruno, Dermatologo Trecate Dermatologia Magenta, Dermatologia Corbetta, Dermatologia Vittuone, Dermatologia Abbiategrasso, Dermatologia Sedriano, Dermatologia Marcallo, Dermatologia Mesero, Dermatologia Arluno, Dermatologia Ossona, Dermatologia Cisliano, Dermatologia Bareggio, Dermatologia Cornaredo, Dermatologia Vanzago, Dermatologia Boffalora, Dermatologia Albairate, Dermatologia Cuggiono, Dermatologia Settimo Milanese, Dermatologia Robecco, Dermatologia Inveruno, Dermatologia Trecate
Chi è il dermatologo
E’ un medico specializzato nella diagnosi, nella cura e nella prevenzione dei problemi inerenti la pelle, le mucose e gli annessi cutanei ( capelli ed unghie); si occupa indistintamente di soggetti di tutte le età. Talvolta le problematiche dermatologiche sono un segno di patologie di altri organi. Le principali malattie di cui si occupa il dermatologo sono: infezioni della cute ( acne, rosacea),varie forme di dermatiti ed eczemi (dermatite da pannolino, dermatite atopica, dermatite da contatto ecc), micosi, verruche, orticaria, eritemi, prurito, psoriasi, ulcere, tumori cutanei, disturbi degli annessi cutanei ( unghie, perdita di capelli). Spesso il dermatologo è in grado di individuare la patologia dermatologica della quale si soffre semplicemente osservando attentamente la manifestazione della patologia stessa, ed è in grado di predisporre la giusta terapia di caso in caso. Le procedure diagnostiche più comunemente utilizzate sono la dermatoscopia e videodermatoscopia per la prevenzione del melanoma; mentre tra i trattamenti più comunemente eseguiti dal dermatologo abbiamo il curettage, la crioterapia, la chirurgia, la laserterapia, i peeling. Dopo i 30 anni è importante una visita dal dermatologo anche in assenza di sintomi per valutare la salute dei nei, ai fini della prevenzione del melanoma e degli altri tumori cutanei.